L'antico incantatore. Ariosto e Plutarco

L'antico incantatore. Ariosto e Plutarco

Nel libro si propone una nuova interpretazione dell'immaginazione lunare del "Furioso" partendo dalla possibile suggestione di un opuscolo dei Moralia di Plutarco {Il volto della luna), finora mai preso in considerazione negli studi su Ariosto. Seguendo l'invito di Plutarco a lasciarsi incantare dai miti degli antichi, l'interpretazione dell'invenzione ariostesca risulta così arricchita di nuovi spunti e, in continuità con la tradizione di Luciano e di Leon Battista Alberti, si aggiunge un ulteriore tassello agli studi sulla memoria culturale del poeta nel contesto della Ferrara dei primi decenni del Cinquecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'onorevole scolaro
L'onorevole scolaro

John Le Carré, Attilio Veraldi, A. Veraldi
Ultima speranza
Ultima speranza

McBain Ed
Paradiso
Paradiso

Lezama Lima, José
L'illusionista americano
L'illusionista americano

Mario Caccavale
L'angelo della musica
L'angelo della musica

Claudia Marinelli, Rose Tremain, Barbara Piccioli
La lancia di ferro
La lancia di ferro

Stephen Lawhead