Culture della valutazione. 2: IULM la didattica in questione

Culture della valutazione. 2: IULM la didattica in questione

Continua la riflessione IULM sulle "culture della valutazione" che, in modi pur controversi, percorrono ormai l'intera Università italiana, proiettandosi sugli orizzonti professionali dei docenti non meno che sulle aspettative occupazionali degli studenti, sui bisogni delle imprese, delle organizzazioni pubbliche e private, delle collettività locali. Si parla di didattica, dunque. Il volume affronta il tema cruciale e socialmente delicatissimo della formazione, tra etica della responsabilità pedagogica e metodologie didattiche, tra occupabilità dei laureati e competitività delle piattaforme di insegnamento e di apprendimento. Problemi plurimi, tempi e ritmi diversificati, scale molteplici, che spostano in modo sempre più pressante il focus della valutazione dal piano tecnico a quello politico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parlo turco
Parlo turco

Lorenza Raddi
Giuseppe Fiducia: “i am a painter”/“io sono un pittore”: “i am a painter” / “io sono un pittore”
Giuseppe Fiducia: “i am a painter”/...

Galluzzi Francesco, Seveso Giorgio, Minore Renato, Kammerer Peter Hans, Liberatore Tanino, Rendine Sergio, Rosa Nerio, Del Turco Ottaviano, D'Orazio Giorgio, Crispolti Enrico, Negri Antonello, Ricci Mosè, Reginaldi Michele, Crescentini Manue
Pari opportunità e differenze di genere. Intervista a Livia Turco di Alessandra Luciano
Pari opportunità e differenze di genere...

Alessandra Luciano, Livia Turco