Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web

Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web

Il volume presenta una storia della letteratura italiana, dalle origini alla contemporaneità, affrontata sulla base delle vicende biografiche dei suoi protagonisti e - pur senza derogare all'importanza delle specificità locali - del quadro europeo di relazioni e influenze di ciascun autore. Da Dante a Montale, dalla narrativa medievale a Gadda, dalla questione della lingua alla cultura mitteleuropea di primo Novecento, l'analisi dei grandi classici si concretizza qui in un manuale a più voci e pluriprospettico, che offre una via d'accesso originale, ma allo stesso tempo ampia e dettagliata, allo studio della storia letteraria italiana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Islam in Africa. Sufismo e Jihad fra storia e antropologia
L'Islam in Africa. Sufismo e Jihad fra s...

Jean-Louis Triaud, Adriana Piga
Viaggio nel cratere
Viaggio nel cratere

Arminio Franco
La mitologia celtica
La mitologia celtica

Giangiacomo Gerevini, Michel Mira Pons, Volker Theinhardt, G. Gerevini, Michèle Mira Pons
Dove ci porta la scienza
Dove ci porta la scienza

Alberto Oliverio
La timida Timmi
La timida Timmi

Vivian Lamarque, Nicoletta Costa, N. Costa
La miglior vendetta
La miglior vendetta

Elizabeth George, Linda De Angelis
Assalto alla fortezza
Assalto alla fortezza

Bernard Cornwell, Lidia Perria, L. Perria