Archeologia del Neolitico. L'Italia tra il VI e il IV millennio a. C

Archeologia del Neolitico. L'Italia tra il VI e il IV millennio a. C

Il processo di diffusione del Neolitico in Italia è articolato da dinamiche complesse, che scavi e studi recenti consentono di percepire in forme molto più estese di quanto non fosse possibile sino a pochi decenni or sono. Lo sviluppo delle tecniche di scavo stratigrafico e di datazione radiometrica, le nuove metodologie di analisi del territorio e dell'insediamento e la più estesa e approfondita conoscenza delle forme dell'abitare e del rituale hanno enormemente sviluppato la nostra capacità di comprensione di quest'epoca cruciale della preistoria, rendendo possibile un nuovo quadro di sintesi delle tematiche principali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Credo. Commento al Simbolo degli apostoli
Credo. Commento al Simbolo degli apostol...

P. Lippini, Tommaso D'Aquino
Pillole che uccidono. Quello che nessuno ti dice sulla contraccezione
Pillole che uccidono. Quello che nessuno...

Renzo Puccetti, Vittorio Baldini, Giorgio M. Carbone
La preghiera cristiana. Il Padre Nostro, l'Ave Maria, e altre preghiere
La preghiera cristiana. Il Padre Nostro,...

P. Lippini, Tommaso D'Aquino
Maschere-Mascharas
Maschere-Mascharas

Scano Andrea
La giostra di Luca
La giostra di Luca

Angela Sabbatinelli