La lingua delle «cantigas». Grammatica del galego-portoghese

La lingua delle «cantigas». Grammatica del galego-portoghese

La lingua delle «cantigas». Grammatica del galego-portoghese: Tra gli ultimi decenni del XII secolo e la metà del XIV, i "trobadores" galego-portoghesi crearono un corpus di poesia amorosa, satirica, morale e religiosa che poco ha da invidiare alle opere dei coevi trovatori e trovieri provenzali, francesi e italiani. La parlata della Galizia - il "finis terrae" atlantico fino ad allora noto soprattutto come meta di pellegrinaggi - e del Nord del Portogallo divenne così la principale lingua lirica della Penisola iberica, praticata da nobili, chierici e giullari, nonché da due re, mecenati e raffinati poeti: Alfonso X di Castiglia e León (1252-84) e Don Denis di Portogallo (1279-1325). In Italia, questa scuola poetica è stata oggetto di studio fin dall'Ottocento da parte di filologi di vaglia (un nome per tutti: Ernesto Monaci), che hanno aperto la strada con approfonditi lavori sia sugli aspetti letterari, ecdotici e metrici, sia sulla tradizione manoscritta. Mancavano finora studi incentrati specificamente sulla lingua delle "cantigas de amor", "de amigo", "d'escarnio" e "de mal dizer", nonché delle "Cantigas de Santa Maria" di Alfonso X. Questa grammatica, d'impostazione innovativa, è un tentativo di descrizione sistematica del galego-portoghese, che ha il fine di agevolare la lettura e la comprensione dei testi da parte degli studenti universitari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dieterich Buxtehude
Dieterich Buxtehude

Mirabelli Sergio
Josquin des Prez
Josquin des Prez

P. E. Carapezza, Carlo Fiore
Luca Marenzio
Luca Marenzio

Bizzarini Marco
Girolamo Frescobaldi
Girolamo Frescobaldi

Hammond Frederick
Jean-Philippe Rameau
Jean-Philippe Rameau

Seminara Graziella
Sergej Sergeevic Prokof'ev
Sergej Sergeevic Prokof'ev

M. Rosaria, Boccuni
I chirotteri italiani
I chirotteri italiani

Carlo Violani, Bruno Zava, Lorenzo Fornasari
Byron & Shelley
Byron & Shelley

Enrico Filippini