Pasto divino. Storia culinaria dell'eucaristia

Pasto divino. Storia culinaria dell'eucaristia

«Prendete e mangiate, questo è il mio corpo [...]. Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue». Con queste parole Gesù istituisce la comunione. Oggi, però, sappiamo che l'eucaristia cristiana nasce dagli antichi simposi. Si è discusso a lungo su cosa si mangiasse e si bevesse nella Chiesa delle origini: formaggio, pesce o verdure? Latte, succhi o miele? Oppure soltanto pane? Lievitato o azzimo? Vino rosso o bianco? Solo per l'officiante o anche per i fedeli? In epoca moderna i dubbi non hanno fatto che aumentare: non sarebbe più igienico usare un calice personale? Il vino può essere anche analcolico e la farina senza glutine? E cosa si deve usare nei paesi in cui non si trovano né grano né vino? Vanno bene anche Coca-Cola, noci di cocco e succhi di frutta? Anselm Schubert racconta la storia dell'eucaristia dal primo Cristianesimo a oggi concentrandosi perla prima volta sugli alimenti utilizzati. Ne risulta una brillante ricostruzione che fa vedere con altri occhi il Cristianesimo e il suo rito più solenne.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I giorni del crociato
I giorni del crociato

Ermacora Guerrino
Le ricette di Pianeta Mare
Le ricette di Pianeta Mare

Edgardo Fiorillo, Tessa Gelisio
Perchè sono vegetariana
Perchè sono vegetariana

Hack Margherita
I silenzi
I silenzi

Rota Gabriele
Biodiving. Ambienti e organismi del Mediterraneo
Biodiving. Ambienti e organismi del Medi...

Francesca Notari, Beatrice Rivoira
Ho sognato
Ho sognato

Luigi Dal Cin
Mago Disastro
Mago Disastro

Gianluca Locci, Daniela Zempt
Everest 1996. Cronaca di un salvataggio impossibile
Everest 1996. Cronaca di un salvataggio ...

M. Tenderini, Anatolij Bukreev, G. Weston DeWalt
Olimpico sorriso. Le montagne di Evelina Christillin secondo Valter Giuliano
Olimpico sorriso. Le montagne di Evelina...

Christillin Evelina, Giuliano Valter