Corso di logica modale proposizionale

Corso di logica modale proposizionale

Le logiche modali rappresentano uno dei campi più ricchi e innovativi della logica contemporanea, e date le loro molteplici applicazioni filosofiche, matematiche e informatiche risultano tra gli strumenti formali più importanti. Il volume tratta gli aspetti fondamentali sia a livello sintattico che semantico delle logiche modali proposizionali e ne presenta vari teoremi di completezza attraverso la tecnica dei modelli canonici, quella dei diagrammi e quella dei calcoli di sequenti con etichette. Vengono inoltre discusse diverse proprietà metateoriche quali canonicità, decidibilità, proprietà del modello finito, finita assiomatizzabilità, esprimibilità modale di proprietà del primo o del secondo ordine. Il testo, senza presupporre conoscenze specifiche se non quella della logica proposizionale classica, fornisce agli studenti di filosofia, matematica e informatica gli strumenti essenziali per un corso introduttivo alle logiche modali e alla loro metateoria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure di Margherita
Le avventure di Margherita

Karen Gunthorp, Attilio Cassinelli
Checca e i suoi piccoli
Checca e i suoi piccoli

Karen Gunthorp, Attilio Cassinelli
Primavera nel bosco
Primavera nel bosco

Gunthorp Karen, Attilio Cassinelli
Il cieco e la bellona
Il cieco e la bellona

Luigi Baldacci, Arturo Loria
Il mondo è una prigione
Il mondo è una prigione

Guglielmo Petroni
Giovannin, l'orco e la masca
Giovannin, l'orco e la masca

Guido Quarzo, Chiara Rapaccini
Bula Bula cerca lavoro
Bula Bula cerca lavoro

Massimo Indrio
Il mostrino nel taschino
Il mostrino nel taschino

Theodor Seuss Geisel
Il libro della giungla
Il libro della giungla

Giorgio Van Straten, Joseph Rudyard Kipling, Giorgio Donati
Stella di piazza Giudia
Stella di piazza Giudia

Giuseppe Pederiali
Arriva l'autunno
Arriva l'autunno

Attilio Cassinelli