Manuale di epigrafia latina. Ediz. ampliata

Manuale di epigrafia latina. Ediz. ampliata

Le iscrizioni romane sono presenti ovunque: le incontriamo, infatti, non solo nelle raccolte di musei grandi e piccoli, ma anche nelle nostre città, collocate là dove sono da sempre, in quel che resta di un edificio romano oppure inserite nelle facciate di chiese e di antichi palazzi o all'interno di una boutique o di una pizzeria. Ed è proprio questa loro diffusione che le rende per noi tanto, troppo, familiari, così che le oltrepassiamo senza degnarle neppure di uno sguardo distratto, anche se con la loro silente presenza rievocano un mondo ormai lontano, ma ancora carico di suggestioni. Tutto ciò accade perché non le conosciamo, non sappiamo leggerle e comprenderle, ma, soprattutto, non sappiamo ascoltarle: queste iscrizioni, infatti, ci parlano, ci raccontano ognuna la storia di donne e uomini, che furono potenti e umili, poveri e ricchi, che soffrirono e gioirono nel loro percorso umano e che affidarono a una pietra il loro messaggio. Saperle ascoltare, tuttavia, non è né semplice né facile, perché occorre pazienza e competenza. In una nuova edizione aggiornata e ampliata, questo manuale fornisce dunque un pratico strumento di lavoro per quanti desiderino avvicinarsi allo studio delle iscrizioni, per capirle e valorizzarle.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di medicina interna. I Scuola di specializzazione in medicina interna: 4
Lezioni di medicina interna. I Scuola di...

Albiani Bruno, Alivernini Deborah, Balsamo Francesco
Il destino del giusto
Il destino del giusto

Regoliosi Giulia
L'accordo contrattuale
L'accordo contrattuale

Camilletti Francesco, Camilletti Alessandro, Cipelletti Laura C.
La bicicletta sportiva. Caratteristiche geometriche e inerziali. Simulazione e dinamica
La bicicletta sportiva. Caratteristiche ...

Battaglia Sergio, Virzì Mariotti Gabriele, Damiani Ivan
Percezione dei rischi alimentari relativi al consumo di carne e diffusione dei prodotti biologici nella GDO in Sicilia
Percezione dei rischi alimentari relativ...

Schifani Giorgio, Crescimanno Maria, Asciuto Antonio
Esercizi di chimica
Esercizi di chimica

Crociani Bruno