Gladiatori, carri e navi. Gli spettacoli nell'antica Roma

Gladiatori, carri e navi. Gli spettacoli nell'antica Roma

Il volume propone al lettore uno sguardo d'insieme sulle varie forme di spettacolo di cui poteva godere il popolo nell'impero romano, in particolare ludi circenses, munera gladiatoria, naumachiae, in collegamento con altre sontuose cerimonie organizzate dagli imperatori. Il mondo delle corse dei carri, dei combattimenti gladiatori, delle cacce e delle battaglie navali viene presentato attraverso lo svolgimento di una giornata canonica di giochi, nei suoi elementi costitutivi. Sono ripercorse anche le carriere di aurighi e gladiatori, più o meno noti, con riferimenti al numero delle vittorie, ai premi, alla considerazione sociale di cui essi godevano. La lettura dei diversi capitoli consente di cogliere quali fossero il grado di partecipazione del pubblico e la sua possibile percezione degli spettacoli e quali, invece, i giudizi formulati dai cristiani su queste peculiari forme di intrattenimento pagane.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Gladiatori, carri e navi. Gli spettacoli nell'antica Roma
  • Autore: Patrizia Arena
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: Quality paperbacks
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 197
  • Formato:
  • ISBN: 9788843098309
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Quale futuro: Educazione linguistica-Educazione letteraria-Il percorso delle idee. Temi da svolgere. Per le Scuole superiori
Quale futuro: Educazione linguistica-Edu...

M. Eugenia Cannata, Paolo Bollini, Elisabetta Baldi
Quando l'amicizia fa male
Quando l'amicizia fa male

T. Pecunia Bassani, Daria Restani, Jan Yager, D. Restani, Tea Pecunia Bassani