Il romanzo modernista europeo. Autori, forme, questioni

Il romanzo modernista europeo. Autori, forme, questioni

Il volume coniuga peculiarità e costanti del romanzo modernista, nelle sue varie forme e al tempo stesso nelle sue specifiche tradizioni nazionali. I dodici saggi qui raccolti infatti ripercorrono le più rilevanti strategie narrative, mostrando al contempo come queste conducano sempre al medesimo traguardo: quel «mondo nuovo» che sfugge a ogni definizione che abbia la pretesa di essere ultima e definitiva. Inoltre ognuno di questi percorsi è associato all'autrice o all'autore che l'ha maggiormente seguito, ottenendo in questo modo non certo un canone, ma una primordiale mappatura, imperniata su alcuni delle scrittrici e degli scrittori più rilevanti del periodo. E ancor più dei nomi contano le aree culturali e geografiche: il fenomeno modernista infatti abbraccia, spesso con temporalità diverse, contesti molti distanti, che viaggiano dal Portogallo di Pessoa e Almada Negreiros alla Russia di Pasternak, attraversando tutta l'Europa centrale e meridionale di Mann e Musil, Svevo e Kafka, Unamuno e Proust, e ovviamente il mondo anglofono di Joyce e Woolf.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il romanzo modernista europeo. Autori, forme, questioni
  • Autore:
  • Curatore: Massimiliano Tortora, Annalisa Volpone
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: Studi superiori
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 310
  • Formato:
  • ISBN: 9788843098415
  • Studi letterari - Storia e critica

Libri che ti potrebbero interessare