I discorsi dell'odio. Razzismo e retoriche xenofobe sui social network

I discorsi dell'odio. Razzismo e retoriche xenofobe sui social network

In un momento di grande disorientamento politico e morale, in cui tornano in voga concetti pericolosi come quello di "razza" e i discorsi denigratori sono legittimati anche da politici di primo piano, sembra quasi che l'odio non abbia più anticorpi e freni sociali: i discorsi razzisti si diffondono come virus e passano dalla sfera virtuale, social, a quella giornalistica e mediale. Come opporsi a questo meccanismo discorsivo? Un primo passo da compiere può essere quello di uscire dalla narrazione emotiva della cronaca e, mettendo in azione le discipline umanistiche, trovare delle chiavi di lettura in grado di restituire tutta la complessità del fenomeno, così da poterlo raccontare. Il volume propone un'analisi che permette di conoscere la dimensione strutturale dei discorsi dell'odio, di mostrarne le dinamiche funzionali e gli effetti che producono, in altre parole di smascherarli. Prefazione di Marcel Danesi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vento nei salici
Il vento nei salici

Inga Moore, Mauro Rossi, Kenneth Grahame
Mi leggi un'altra storia?
Mi leggi un'altra storia?

Roberto Piumini, Francesco Tullio Altan
Oroscopo cinese 2002-2003. Il bufalo
Oroscopo cinese 2002-2003. Il bufalo

T'ien Hsiao Wei, T'ien Wei Hsiao, Antonino Anzaldi
La busta vuota
La busta vuota

Bradberry James
La via per Isfahan
La via per Isfahan

Gilbert Sinoué, Giuliano Corà
Oroscopo cinese 2002-2003. La scimmia
Oroscopo cinese 2002-2003. La scimmia

T'ien Hsiao Wei, T'ien Wei Hsiao, Antonino Anzaldi
Oroscopo cinese 2002-2003. Il topo
Oroscopo cinese 2002-2003. Il topo

T'ien Wei Hsiao, Antonino Anzaldi
Oroscopo cinese 2002-2003. Il cinghiale
Oroscopo cinese 2002-2003. Il cinghiale

T'ien Hsiao Wei, T'ien Wei Hsiao, Antonino Anzaldi
Le gang di New York. Una storia informale della malavita
Le gang di New York. Una storia informal...

Gabriele Romagnoli, S. Caraffini, Herbert Asbury