Un' antichità «crudele». Etruschi e Italici nella letteratura italiana del Novecento

Un' antichità «crudele». Etruschi e Italici nella letteratura italiana del Novecento

Gli Etruschi e gli altri popoli dell'Italia antica hanno lasciato tracce più misteriose e più inquietanti dei Romani conquistatori. Mentre la cosiddetta "classicità" greca e romana ci parla attraverso numerose fonti, gli Etruschi e gli Italici risultano di sconcertante laconicità, in quanto le fonti della loro storia sono per lo più indirette e scritte in altre lingue. Questa antichità remota, «più misteriosa e crudele» (come la descrive Carlo Levi), ha stimolato per secoli l'immaginazione degli scrittori. Nella letteratura italiana del Novecento l'immagine dell'Italia antica e gli spazi della sua memoria (necropoli, siti archeologici, antiche città, rovine) diventano spesso strumento di articolazione dei temi della perdita, del lutto, della sparizione, dell'estinzione, ma anche di rinascita e persistenza. Studiando quattro casi di ricezione della storia dell'Italia antica nella letteratura italiana dalla fine dell'Ottocento agli anni Settanta del Novecento, il volume fornisce un esempio della profondità teorica e dell'ampiezza del raggio di interesse di quest'area ancora poco esplorata della sopravvivenza dell'antico, aprendo così nuove prospettive di ricerca.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Museo archeologico regionale di Ragusa
Museo archeologico regionale di Ragusa

Paola Pelegatti, Giovanni Di Stefano
Museo archeologico regionale di Camarina
Museo archeologico regionale di Camarina

Di Vita Antonino, D'Andrea Giovanni, Di Stefano Giovanni
Il giardino incantato di Filippo Bentivegna
Il giardino incantato di Filippo Bentive...

Dorfles Gillo, Quatriglio Giuseppe
Attraverso l'Oriente con Flaubert
Attraverso l'Oriente con Flaubert

Maxime Du Camp, S. Battaglia
Elegia per Elena
Elegia per Elena

Dumitrescu Margareta
Orestea (L')
Orestea (L')

Umberto Albini, Eschilo
Settant'anni di architetture. I disegni restaurati della dotazione Basile
Settant'anni di architetture. I disegni ...

Basile Ernesto, Filippo G. Battista
Et in Arcadia ego Goethe in Sicilia
Et in Arcadia ego Goethe in Sicilia

Goethe Johann Wolfgang, Horvat Frank