I segnali discorsivi

I segnali discorsivi

Quando parliamo in situazioni informali, ma non solo, facciamo ampio uso di alcuni elementi linguistici che marcano aspetti dell'interazione in corso (inizio e fine del turno, richiesta di attenzione), segnalano la funzione di un enunciato nell'economia generale del testo (introduzione di topic, riformulazione) o esplicitano processi cognitivi in corso (inferenza). Questi elementi sono i segnali discorsivi. Il volume ne descrive funzioni e natura, concentrandosi in particolare sul loro carattere procedurale di "istruzioni" date all'ascoltatore per facilitare l'interazione, sulle peculiarità dei processi diacronici che portano alla loro nascita, sulla variabilità che li caratterizza lungo i principali assi di variazione sociolinguistica (classe di età, genere, provenienza geografica del parlante, registro) e, infine, sul loro utilizzo nelle situazioni di contatto tra lingue.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con altro piede
Con altro piede

Orsatti Alessandra
Fugando
Fugando

Fantato Gabriela
La collezione di Roberto Longhi dal Duecento a Caravaggio a Morandi. Ediz. illustrata
La collezione di Roberto Longhi dal Duec...

Gregori Mina, Romano Giovanni
La lima nel pane
La lima nel pane

Lamberti Angelo
Madama la levriera
Madama la levriera

Rocco Taliano Grasso, M. Scrignoli
Il tempo delle illusioni. Arte russa degli anni Venti. Catalogo della mostra (Genova, Palazzo Ducale, 1995)
Il tempo delle illusioni. Arte russa deg...

Giubbini Guido, Petrova Eugenia
Contardo Barbieri. Un libero Novecento. Catalogo della mostra (Pavia, Castello, 1995)
Contardo Barbieri. Un libero Novecento. ...

Bossaglia Rossana, Guarnaschelli Alda
Fausto Pirandello. Catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 1995)
Fausto Pirandello. Catalogo della mostra...

Gian Ferrari Claudia, Fagiolo Dell'Arco Maurizio
Arturo Martini. Figliol prodigo. Catalogo della mostra (Genova, Palazzo Ducale, 1995)
Arturo Martini. Figliol prodigo. Catalog...

Gabrieli Antonio, Traversi Gabrieli Alda, Gian Ferrari Claudia