Benedetto Cairoli. Il vessillo della sinistra storica 1825-1889

Benedetto Cairoli. Il vessillo della sinistra storica 1825-1889

Benedetto Cairoli fu il primo garibaldino presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia. Ultimo superstite di una famiglia di eroi-martiri del Risorgimento ed egli stesso invalido di guerra, fu celebrato dai contemporanei come cavalleresco campione di patriottismo e onestà. Nonostante le contraddizioni e gli insuccessi in politica interna ed estera nei suoi tre governi (1878, 1879-1881), fu a lungo considerato il «vessillo della Sinistra», secondo la definizione di Francesco De Sanctis; e, per Agostino Bertani, fu, già in vita, il «monumento» di una rivoluzione liberale incompiuta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maria Zef
Maria Zef

Drigo Paola
Bar nord est
Bar nord est

Busson Lorenzo
Sentieri del linguaggio. Dalla vita prenatale all'adolescenza
Sentieri del linguaggio. Dalla vita pren...

Karmiloff Smith Annette, Karmiloff Kyra
Dillo con le slide. Guida alla comunicazione visiva
Dillo con le slide. Guida alla comunicaz...

Sebastiano Pezzani, Gene Zelazny, S. Pezzani