Sociologia della vita famigliare. Soggetti, contesti e nuove prospettive

Sociologia della vita famigliare. Soggetti, contesti e nuove prospettive

Cosa significa "essere famiglia" oggi? Quali sono gli attori che la costruiscono nel quotidiano? Quali le pratiche e i contesti che qualificano lo spazio famigliare? E che ruolo rivestono le aspettative sociali nel definire le forme delle famiglie e della vita famigliare contemporanea? Questi gli interrogativi al centro del volume, che, intrecciando uno sguardo generazionale e di genere a uno interculturale, introduce una nuova prospettiva analitica incentrata sulle pratiche famigliari e una lettura microprocessuale delle famiglie come campi di relazioni, ambiti di conservazione o sperimentazione di differenti legami di intimità. Prestando particolare attenzione alle dinamiche di potere, cultura materiale, sfera domestica, tempo libero, mobilità e nuove tecnologie, il testo esplora la famiglia nel suo farsi attraverso le pratiche quotidiane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ritratto in Lombardia. Da Moroni a Ceruti
Il ritratto in Lombardia. Da Moroni a Ce...

Francesco Frangi, Alessandro Morandotti
Pelle d'asino
Pelle d'asino

Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini, C. Alberto Michelini
Le guerre degli indiani d'America
Le guerre degli indiani d'America

Keith Jennison, Daniele Ballarini, John Tebbel
Dizionario della grande Inter. Dalle origini ai nostri giorni
Dizionario della grande Inter. Dalle ori...

Rita Vietti, Gianluigi Pezzotti
Pentola a pressione
Pentola a pressione

Renzo Portalupi, Maristella Portalupi
C# programmazione Windows
C# programmazione Windows

Chris H. Pappas, William H. Murray
La vergogna
La vergogna

Anna M. Pandolfi
Guida a C#
Guida a C#

Herbert Schildt