Bernardo Strozzi. Genova 1581/82 - Venezia 1644

Bernardo Strozzi. Genova 1581/82 - Venezia 1644

Il pittore genovese Bernardo Strozzi (1581-1644) svolse un'intensa attività artistica su tela e affresco. Trasferitosi a Venezia nel 1630, ricevette importanti incarichi ufficiali. I suoi dipinti rivelano una profonda conoscenza dei caravaggeschi e di Rubens, che riprese con impasti chiari di colori e preziosismi materici, come risulta dalla ritrattistica: famosi i suoi "Cavaliere di Malta", "Davide", "Suonatrice", "Berenice". Recentemente sono state recuperate alcune sue nature morte. Catalogo della Mostra (Genova, Palazzo Ducale, 6 maggio - 6 agosto 1995)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ascoltare gli sguardi
Ascoltare gli sguardi

Ferrari M. Teresa, Rana Paternò Antonella
Bussate e vi sarà aperto. Oltre la soglia di 30 monasteri. Ediz. illustrata
Bussate e vi sarà aperto. Oltre la sogl...

Cozzoli Ignazio, De Simone Franca
Le case dell'arte
Le case dell'arte

Andrea B., Del Guercio
Fare spazio a Dio. Sui passi di Elisabetta della Trinità
Fare spazio a Dio. Sui passi di Elisabet...

John de Taizé, Tettamanzi Dionigi, Fornara Roberto
Il Vangelo di Maria
Il Vangelo di Maria

Martini, Carlo Maria
Chiaro di luna
Chiaro di luna

Xeres Saverio