Boris Podrecca. Opere e progetti

Boris Podrecca. Opere e progetti

Poliglotta, con una padre italiano e madre dell'Erzegovina, Boris Podrecca (Belgrado, 1940) è vissuto a Trieste e ha studiato a Vienna. La sua formazione è essenzialmente viennese e i suoi riferimenti culturali privilegiano le figure che hanno dato vita alle complesse esperinenze compiute dall'architettura della Donaumonarchie, Adolf Loos, Josef Frank, Joze Plecnik, Josef Hoffmann. Autore sin dall'inizio della carriera di numerosi allestimenti espositivi, Podrecca non è rimasto indifferente alla lezione di Carlo Scarpa - e dalla cultura italiana, d'altro canto, è attratto non solo per ragioni anagrafiche e professionali. Da questa commistione e dal distacco con cui considera le sperimentazioni più radicali compiute negli ambienti professionali a lui più vicini, Podrecca è venuto progressivamente maturando una cifra stilistica che lo ha reso capace di affrontare con successo incarichi professionali molto diversi e vieppiù impegnativi. Alla sistemazione del Neurophysisches Institut nel palazzo Starhemberg a Vienna (1982) e all'allestimento della mostra dedicata a Carlo Scarpa alle Gallerie dell'Accademia a Venezia (1984, con Mario Botta) hanno fatto seguito molteplici realizzazioni in Austria, Slovenia e Italia che questo libro documenta estesamente. In seguito, una volta costruite a Vienna la sede della Basler Versicherung (1993) e la scuola in Dirmhirngasse (1995), ha elaborato non pochi progetti per interventi a scala urbana, quali quelli studiati per la città di St. Polten, per la "Millenium Tower" a Vienna, per il complesso residenziale Oraneum a Berlino. Ciò che contraddistingue il suo lavoro, come Walter Zschokke sostiene nel saggio che introduce questo lbro, è la capacità che Podrecca possiede di adattarsi con efficienza ed entusiasmo a occasioni progettuali tanto diverse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antonio Begarelli
Antonio Begarelli

Giorgio Bonsanti
Annali e scritti storici e politici. 2.Annali (a.D. - 756)
Annali e scritti storici e politici. 2.A...

Alessandro Tassoni, Pietro Puliatti
Collezionismo mediceo. Cosimo I, Francesco I e il cardinale Ferdinando. Documenti (1540-1587)
Collezionismo mediceo. Cosimo I, Frances...

Gaeta Bertelà Giovanna, Barocchi Paola
Cronaca di Modena. 1.Anni (1588-1602)
Cronaca di Modena. 1.Anni (1588-1602)

A. Biondi, R. Bussi, G. Battista Spaccini, C. Giovannini
Rime d'amore
Rime d'amore

F. Gavazzeni, V. Martignone, M. Leva, Torquato Tasso
Carte decorate
Carte decorate

Michela Gani
Sproni, morsi e staffe
Sproni, morsi e staffe

Susanne Probst
La miniatura estense
La miniatura estense

Hermann J. Hermann, G. Mariani Canova
Botticelli. La Primavera
Botticelli. La Primavera

Horst Bredekamp
La galleria delle carte geografiche in Vaticano. Storia e iconografia
La galleria delle carte geografiche in V...

Marica Milanesi, Antonio Pinelli, Lucio Gambi