Enzo Mari. Il lavoro al centro

Enzo Mari. Il lavoro al centro

Esponente di primo piano di una scuola che non è mai stata, quella del design contemporaneo italiano (o, più precisamente milanese), Mari (Novara, 1932) ne interpreta le più radicali esperienze, nelle loro evoluzioni tangenti a, e distanti da quelle cui hanno dato vita personaggi quali Achille Castiglioni ed Ettore Sottsass, anch'essi, come il protagonista di questo libro, abitanti di altrettante "isole" dell'arcipelago di cui il loro lavoro ha disegnato la geografia.Mari è uno dei massimi designer italiani del Novecento; nelle sue opere raramente si ode l'eco dei luoghi comuni che le merci diffondono nella quotidianità, poiché dall'isola in cui si è ritirato egli continua a diffondere intransigenti messaggi di denuncia della banalità del quotidiano, ingigantendo così il numero dei suoi "lavori", la stratificazione d4ei suoi "progetti"; poiché questo è il modo che ha scelto per ribadire, come dovrebbe sapere ogni buon progettista, che non vi sono idee se non nelle cose.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria e tecnica dei comandi automatici (1/b)
Teoria e tecnica dei comandi automatici ...

Alberto Agosti, Livio Bertelli, Paolo Morando
Geometria sperimentale
Geometria sperimentale

Enzo Bovio, Lorenza Manzone Bertone
Geometria. Nuovi orientamenti. Per le Scuole superiori vol.1
Geometria. Nuovi orientamenti. Per le Sc...

Enzo Bovio, Giuseppe Repetti
La parola. Grammatica e lessico della lingua italiana. Per la Scuola media
La parola. Grammatica e lessico della li...

Mila Iadarola, Fulvia Marchisio
La leggenda del Buddha
La leggenda del Buddha

Edouard Schuré
Macchine elettriche
Macchine elettriche

Enrico Bordieri
Codice guerriero
Codice guerriero

Oskraham Om, Halladhah Hanahit
Il sentiero del guerriero
Il sentiero del guerriero

Oskraham Om, Halladhah Hanahit