Brevetti del design italiano-Original patents of italian design 1946-1966

Brevetti del design italiano-Original patents of italian design 1946-1966

Nell'immediato dopoguerra, la Pirelli incarica Munari di pensare a un nuovo impiego industriale di un materiale a quel tempo innovativo: la gommapiuma. L'idea di armare la gommapiuma con un sottile filo di rame diventa lo spunto per creare una serie di giocattoli animati. "La gommapiuma dà piacere al tatto, simula la vita senza implicarne i rischi. Come la simula il sottile filo metallico che fa da scheletro ai miei animali". Munari dà vita al gatto giocattolo Meo Romeo con il corpo in gommapiuma e i baffi d nylon. L'attacco dei baffi rivela tutta la complessità tecnologica e produttiva del gatto. L'idea dell'animazione e la tecnica di produzione confluiranno nel progetto della scimmia Zizi premiata con il Compasso d'Oro nel 1954.Edizione bilingue.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scientificamente. Materia e ambiente. Volume A-Vita e uomo. Volume B-Portfolio. Per il biennio
Scientificamente. Materia e ambiente. Vo...

M. Grazia Bertini, Emilia Franchini, Pietro Danise
Corso di matematica. Geometria B. Per la Scuola media
Corso di matematica. Geometria B. Per la...

Teresa Genovese, Lorenza Manzone Bertone, Giorgio Rinaldi
Corso di matematica. Aritmetica B. Per la Scuola media
Corso di matematica. Aritmetica B. Per l...

Teresa Genovese, Lorenza Manzone Bertone, Giorgio Rinaldi
Incontro alla vita. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media vol.3
Incontro alla vita. Corso di religione c...

Michele Contadini, A. Paola Cardinali
Incontro alla vita. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media. Vol. 2
Incontro alla vita. Corso di religione c...

Michele Contadini, A. Paola Cardinali