Picasso. 200 capolavori dal 1898 al 1972

Picasso. 200 capolavori dal 1898 al 1972

"Gli anni tra il 1904 e il 1906 segnano la fase iniziale della decostruzione del sistema convenzionale della rappresentazione artistica sino ad allora dominante. Fu Picasso ad aprire la strada attraverso una serie di scoperte al di fuori del canone occidentale e culminate nell'opera che scandalizz? gli amici e cambi? il corso dell'arte occidentale: 'Les demoiselles d'Avignon'. L'esplorazione di 'realt?' disparate che Picasso intraprese tra il 1904 e il 1906 segn? l'inizio di un'epoca di ambiziosa ricerca volta a reinventare il linguaggio dell'arte stessa. Quando infine, nel 1904, Picasso si stabil? a Parigi, padroneggiava gi? una gamma notevolmente differenziata di esperienze artistiche." (B.B. Rose)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La luce del dolore. Aspetti della poesia di Sofocle
La luce del dolore. Aspetti della poesia...

P. Novelli, Carles Miralles, M. C. Angioni
Problemi di probabilità e statistica per le lauree triennali
Problemi di probabilità e statistica pe...

Annamaria Zanaboni, Dario Tamascelli, Diego De Falco
Problemi e sfide storiografiche all'epistemologia della storia
Problemi e sfide storiografiche all'epis...

Rodrigo Ahumada Durán, S. Principe