Il trionfo del colore. Collezione Carmen Thyssen-Bornemisza

Il trionfo del colore. Collezione Carmen Thyssen-Bornemisza

Palazzo Ruspoli a Roma ospita, per iniziativa della Fondazione Memmo, una selezione di 60 capolavori, appartenenti alla collezione di Carmen Thyssen-Bornemisza, che illustrano in modo esemplare la genesi del gusto moderno tra Otto e Novecento e non trascurano opere del Seicento e del Settecento. Carmen Thyssen-Bornemisza, moglie del barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza, è stata una figura determinante nelle vicende familiari che portarono alla fine degli anni '80 al clamoroso spostamento delle storica collezione Thyssen da Lugano, dove era ospitata da oltre mezzo secolo, a Madrid. Tra le 800 opere di Carmen figurano capolavori della pittura spagnola e americana, oltre a opere impressionsite, postimpressioniste e delle avanguardie del primo Novecento, tutte di grande pregio. La collezione Carmen Thyssen Bornemisza è stata presentata al pubblico per la prima volta nel museo madrileno nel 1996. Da allora, e nell'attesa della collocazione permanente entro il 2003 nelle due nuove ali in costruzione nel museo madrileno, è stata esposta in diverse occasioni ed è attualmente a Roma.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso sera
Verso sera

Corrado Ruggiero
Lutetia
Lutetia

Bruno Di Geronimo, Giorgio Fabris
Cinese (Il)
Cinese (Il)

Henning Mankell, Giorgio Puleo