Il trionfo del colore. Collezione Carmen Thyssen-Bornemisza

Il trionfo del colore. Collezione Carmen Thyssen-Bornemisza

Palazzo Ruspoli a Roma ospita, per iniziativa della Fondazione Memmo, una selezione di 60 capolavori, appartenenti alla collezione di Carmen Thyssen-Bornemisza, che illustrano in modo esemplare la genesi del gusto moderno tra Otto e Novecento e non trascurano opere del Seicento e del Settecento. Carmen Thyssen-Bornemisza, moglie del barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza, è stata una figura determinante nelle vicende familiari che portarono alla fine degli anni '80 al clamoroso spostamento delle storica collezione Thyssen da Lugano, dove era ospitata da oltre mezzo secolo, a Madrid. Tra le 800 opere di Carmen figurano capolavori della pittura spagnola e americana, oltre a opere impressionsite, postimpressioniste e delle avanguardie del primo Novecento, tutte di grande pregio. La collezione Carmen Thyssen Bornemisza è stata presentata al pubblico per la prima volta nel museo madrileno nel 1996. Da allora, e nell'attesa della collocazione permanente entro il 2003 nelle due nuove ali in costruzione nel museo madrileno, è stata esposta in diverse occasioni ed è attualmente a Roma.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del Portogallo
Storia del Portogallo

José Hermano Saraiva, Pasquale Sacco
Memorie d'una ragazza perbene
Memorie d'una ragazza perbene

Simone De Beauvoir, B. Fonzi
Mozart. Signori il catalogo è questo
Mozart. Signori il catalogo è questo

Edgar Vallora, Amedeo Poggi
Come trovare l'uomo giusto secondo Jane Austen
Come trovare l'uomo giusto secondo Jane ...

Lauren Henderson, Ombretta Giumelli
Palestina
Palestina

D. Brolli, Joe Sacco
Il libro dei padri
Il libro dei padri

Miklos Vamos, B. Ventavoli, Bruno Ventavoli
Causa ed effetto-Lezioni sulla libertà del volere
Causa ed effetto-Lezioni sulla libertà ...

Ludwig Wittgenstein, A. Voltolini