Ambrogio Lorenzetti. Il buon governo

Ambrogio Lorenzetti. Il buon governo

Gli straordinari affreschi di Lorenzetti, che decorano la sala della Pace del palazzo Pubblico di Siena, uno dei culmini della pittura trecentesca europea, esaltano il governo comunale mostrandone i benefici effetti in città e nelle campagne. A essi è sotteso un preciso discorso etico-politico: a confronto e opposizione, infatti, è raffigurata la Tirannia con le sue malefiche conseguenze. In queste pitture si rivela un nuovissimo modo di rappresentare il paesaggio, quale non era mai stato visto in Occidente dopo il tramonto della pittura classica, con figurazioni di straordinaria capacità comunicativa. Gli autori indagano le origini, i significati, la fortuna e le interpretazioni del ciclo, pubblicano e commentano i testi delle iscrizioni, mentre gli schemi grafici illustrano i diversi interventi di restauro e di ripresa pittorica che il ciclo ha subito nel tempo. Le immagini, riprodotte in scala 1:1, introducono il visitatore alla lettura ravvicinata dell'opera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prevenire i tumori mangiando con gusto. A tavola con Diana
Prevenire i tumori mangiando con gusto. ...

Allegro Giovanni, Villarini Anna
La felicità viaggia sempre in incognito
La felicità viaggia sempre in incognito

Laurent Gounelle, L. Serra
Io sto con i cani. Storie, segreti e consigli dal più grande addestratore di cani per il cinema
Io sto con i cani. Storie, segreti e con...

Perla Massimo, Mancinotti Susanna
La piccola sarta di Kabul
La piccola sarta di Kabul

Gayle Tzemach Lemmon, C. Volpi