Indaco

Indaco

Dalla Vienna minacciata dal nazismo all'Italia dell'immediato dopoguerra, da Malta ai quartieri malfamati del Cairo, da Tamanrasset agli Adrar des Iforas dei tuareg, dall'Algeria durante la guerra d'indipendenza alla Parigi di De Gaulle: sono alcune delle tappe lungo le quali si snoda la vita di Indaco accompagnata e, a tratti, travolta dal più largo fiume della storia del nostro secolo.Indaco è fin dagli inzi esposto agli incerti che segnano un'esistenza vissuta intensamente. Ancora bambino, per un crudele disegno della compagna di sua madre viene abbandonato a Venezia, proprio mentre le due donne che rappresenatno tutta la famiglia s'imbarcano per trasferirsi in America. Da quel momento la sua formazione avviene all'insegna dell'avventura, che sarà la nota dominante della sua vita di uomo. In un susseguirsi di viaggi e di passioni amorose e politiche, Indaco seguirà il suo destino individuale, intrecciandolo con quello dei popoli protagonisti o vittime del vasto sommovimento storico del Novecento.Il trascorrere degli anni è scandito dal succedersi dei sette colori che, secondo un'antica dottrina indiana, corrispondono via via a una nuova situazione affettiva ed esistenziale. Ma ogni passaggio segna anche una diversa fase della lotta di Indaco contro un oscuro nemico: il nero.La conoscenza di uomini e paesi, gli amori e le esperienze meravigliose e drammatiche, saranno uno stimolo a proseguire lungo un moderno percorso di crescita che potrà dirsi compiuto solo quando Indaco avrà realizzato la sua ambizione. Essere all'altezza della pace che cercava.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terapia con i fiori di Bach
Terapia con i fiori di Bach

E. Ciriminna, Mechthild Scheffer
Federalismo
Federalismo

Giovanni Bognetti
Morbo
Morbo

M. Magrini, Robin Cook