Chiapas: la rivoluzione indigena

Chiapas: la rivoluzione indigena

Il 1° gennaio 1994 fece la sua comparsa ufficiale, in Messico, l'Esercito zapatista di liberazione nazionale (EZLN). Di colpo l'identità e la cultura indigena del paese, come pure una lunga e mai sopita tradizione di movimenti armati che avevano preceduto l'ultimo gruppo guerrigliero, balzarono in primo piano, risvegliando l'attenzione della società messicana e dei media del mondo intero. Infatti, nonostante i ripetuti tentativi da parte degli organi di potere di occultare o sminuire ciò che stava accadendo in Chiapas, in poco tempo fu chiara l'importanza dell'EZLN e l'ampia base sociale su cui poteva contare. Fu chiaro, anche, che alle origini della ribellione c'era un processo profondo e articolato, riguardante tutto il Messico indigeno (dalla guerriglia di Lucio Cabanas nella Sierra di Guerrero durante i primi anni settanta ai più recenti disordini del Nord del paese).In questo saggio Carlos Montemayor, la voce più autorevole in materia, analizza sulla scorta di una ricca documentazione il complesso fenomeno, approfondendo i suoi legami con una cultura nativa millenaria e i suoi rapporti di causa-effetto con l'evoluzione sociale ed economica del paese, ma anche con le vicende internazionali. E, in questa analisi, la stessa figura del subcomandante Marcos viene ridefinita, sottolineandone i tratti di profonda umanità e la forte determinazione a mettersi al servizio della lotta zapatista.Squarciando il velo di omertà con cui tutta una coalizione di interessi ha cercato di nascondere la consistenza del movimento, lo scrittore messicano ricostruisce con estremo rigore, in un percorso segnato da momenti di grande intensità e da aneddoti avvincenti, la storia della guerriglia in Messico e il susseguirsi ininterrotto, dalla Conquista ai giorni nostri, delle lotte indigene per preservare la terra, la lingua, l'organizzazione sociale e politica, l'autonomia: in definitiva, la propria cultura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

54
54

Wu Ming
Le torri del silenzio
Le torri del silenzio

Philip Jolowicz, Tullio Dobner
Alice nell'ombra
Alice nell'ombra

Barbara Garlaschelli
Inserzione per una casa in cui non voglio più abitare
Inserzione per una casa in cui non vogli...

Ela Ripellino, Bohumil Hrabal, E. Ripellino
Polenta di castagne
Polenta di castagne

Iva Zanicchi
Vite d'azzardo
Vite d'azzardo

Rolando De Luca, Silvana Mazzocchi
Lo squalo. Mito e realtà
Lo squalo. Mito e realtà

Recchi, Alberto Luca
La musica delle sfere
La musica delle sfere

Annamaria Biavasco, Elizabeth Redfern
Donne selvatiche
Donne selvatiche

Claudio Risé, Moidi Paregger
La Bibbia e la vita di Gesù
La Bibbia e la vita di Gesù

Ottaviani Ettorina