Donna Lakota

Donna Lakota

Mary, nata nella riserva di Rosebud, nel Sud Dakota, è cresciuta in una baracca senza acqua corrente ed elettricità. Il suo primo contatto con l'America bianca avviene quando, insieme agli altri bambini della riserva, viene mandata in un collegio missionario. Qui Mary si ribella alla rigida disciplina imposta per integrarla nella società dei bianchi. Fuggita dalla scuola inizia una vita di alcolismo e piccoli furti. A salvarla da questo destino è il Movimento per i diritti degli indiani, portavoce dell'ondata di orgoglio tribale che attraversa le riserve negli anni settanta, e a cui Mary aderirà diventandone uno dei membri più influenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una. D'arme, di lingua, d'altare, di memorie, di sangue e di cor
Una. D'arme, di lingua, d'altare, di mem...

Giancarlo Alfano, Clotilde Bertoni, Novella Bellucci
La ricerca del legname
La ricerca del legname

Marino Magliani
Tutti i ragni
Tutti i ragni

Vanni Santoni
Un lago di storie. Curioso viaggio tra ville e giardini del lago Di Como. Con gadget
Un lago di storie. Curioso viaggio tra v...

Roberta Peverelli, Elena Prette, Emanuela Nava
C'era, lassù al castello. Leggende di una terra di confine. Ediz. illustrata
C'era, lassù al castello. Leggende di u...

Piumini Roberto, De Conno Gianni
Il coraggio di pensare a Dio. Diventare grandi senza dimenticare le cose grandi. Ediz. illustrata
Il coraggio di pensare a Dio. Diventare ...

Barrilà Domenico, Bussolati Emanuela