I diecimila

I diecimila

Il ristagno e le difficoltà della situazione politica di Atene e la difficoltà di Sparta ad affermarsi come nuova potenza egemone all'inizio del IV secolo a.C. rendono appetibile per molti militari la chiamata di Ciro, principe persiano che mira a spodestare dal trono il fratello Artaserse. Il giovane aristocratico Senofonte, allievo di Socrate, si unisce alla spedizione di diecimila uomini. Dopo un'epica battaglia alle porte di Babilonia in cui Ciro viene ucciso, toccherà a Senofonte guidare le truppe di mercenari lungo la via del ritorno. Questo racconto è narrato da Temistogene di Siracusa, pseudonimo utilizzato da Senofonte nell'"Anabasi", che diventa dunque personaggio autonomo e "reale".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Pearl
The Pearl

John Steinbeck
La santa Rossa
La santa Rossa

John Steinbeck
La freccia nera
La freccia nera

Stevenson, Robert Louis
La freccia nera
La freccia nera

Robert Louis Stevenson
La freccia nera
La freccia nera

G. Schrader, L. Ferracin, Lorenzo Ferraro, M. Porcelli, Robert Louis Stevenson
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Mauro Imbimbo, Robert Louis Stevenson
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Stevenson, Robert Louis
Amazzonia lotta per la vita. Con espansione online
Amazzonia lotta per la vita. Con espansi...

Sting, Dutilleux Jean-Pierre
Letteratura latina storia e testi. Modulo 2A: L'età cesariana. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Letteratura latina storia e testi. Modul...

Stok Fabio, Abbamonte Giancarlo, Casali Sergio