Con la scusa della libertà

Con la scusa della libertà

William Blum parte dalla constatazione che per i cittadini degli Stati Uniti risulta oltraggiosa e assurda la definizione di impero americano. In questo libro, ricco di citazioni di giornali, dichiarazioni ufficiali dei politici, Blum dà ragione di questa definizione, offrendo un quadro della marcia inarrestabile degli USA verso l'egemonia politica, economica e militare sul resto del mondo. Ripercorrendo la storia delle intromissioni degli Stati Uniti nella politica di altri stati, dal 1945 a oggi, questo libro sviscera temi scottanti: il rapporto degli USA con il terrorismo, l'appoggio dato a regimi dittatoriali, le guerre mosse in nome di fini umanitari, il ruolo della CIA.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'utopia della realtà
L'utopia della realtà

Basaglia Franco
Una finestra sul domani
Una finestra sul domani

Grazia Maria Griffini, Belva Plain
Il sentiero per Crow Lake
Il sentiero per Crow Lake

S. Bertola, Mary Lawson
Opere scelte
Opere scelte

Giovanni Arpino, R. Damiani
Scandalo al sole
Scandalo al sole

Sloan Wilson, B. Oddera
Slow food. Storia di un'utopia possibile
Slow food. Storia di un'utopia possibile

Petrini Carlo, Padovani Gigi
Racconti in un palmo di mano
Racconti in un palmo di mano

Yasunari Kawabata, O. Civardi
Quando viaggiare era un piacere
Quando viaggiare era un piacere

David Mezzacapa, Evelyn Waugh
Viaggio di una parigina a Lhasa
Viaggio di una parigina a Lhasa

E. Gut, Alexandra David-Néel