Mio padre

Mio padre

Con una lettera uno sconosciuto le rivela di essere il figlio di suo padre. Lei non ha mai pianto la morte del padre, che rappresentava non solo il legame del sangue, ma anche la legge. E al suo fratellastro racconta di un'ideale relazione padre-figlia, ma anche lo smarrimento di una donna delusa, il senso di fallimento nella vita di cui il padre è responsabile: la sua incapacità di riconoscersi un'identità, una personalità, e un genitore troppo presente, troppo potente, troppo idealizzato. Eliette Abécassis racconta la presa di coscienza di questa figlia innamorata e nello stesso tempo vittima del suo attaccamento a un padre che, ne è certa, l'ha tradita. Eliette Abécassis, nata nel 1969 a Strasburgo, insegna filosofia all'Università di Caen.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
45810E Come-nuovo 6,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voce della cometa
La voce della cometa

G. Cuzzelli, Fred Hoyle
Un amico di Kafka
Un amico di Kafka

Isaac Bashevis Singer, Maria Dazzi
Stalin
Stalin

Deutscher Isaac
Fermo, non respiri
Fermo, non respiri

Luigi Rainero Fassati
Mosaico d'ombre
Mosaico d'ombre

Tom Harper
Poesie e lettere scelte
Poesie e lettere scelte

Grazia Caliumi, Roberto Sanesi, R. Sanesi, Percy Bysshe Shelley
Il cavaliere pallido
Il cavaliere pallido

Hunter Stephen
La danza contemporanea
La danza contemporanea

Bentivoglio Leonetta
La voce dentro
La voce dentro

E. Kampmann, Sarah Gran, Sara Gran
Il grande fiasco. L'avventura militare americana in Iraq
Il grande fiasco. L'avventura militare a...

Thomas E. Ricks, C. Carcano, R. Tappa