Il folle volo

Il folle volo

Un sabato mattina Lucia, una quarantenne single milanese come tante, ripercorre gli anni lontani della sua infanzia e adolescenza. La sua vita non è stata, e non è, come tante altre. Quella bambina, che è diventata adolescente e poi donna, ha dovuto prendere coscienza della propria diversità. Lucia ha le idee chiare fin da subito: la scuola speciale per portatori di handicap è il primo grande nemico da combattere, è il ghetto che la tiene separata dal mondo. Decisa a essere protagonista della propria vita, non vuole dare peso ai ragionevoli, troppo ragionevoli, consigli di genitori, medici e logopedista che la vorrebbero inserita in un istituzione protetta e si iscrive a un liceo classico. E l'epoca del grande passaggio. Come l'Ulisse dantesco parte verso il mondo dei coetanei 'normali', di cui spia le mosse, imita la sicurezza. E l'inizio della lotta quotidiana contro il corpo che si ribella, contro la compassione degli altri, per la libertà di potersi muovere senza più protezioni ma nemmeno barriere. È l'inizio dell'indipendenza, dell'amicizia, dell'amore, del vero confronto col mondo. Il coraggio e la combattività spingono Lucia ad avventurarsi finalmente in mare aperto, a non curarsi degli inevitabili naufragi, a tenere saldo il timone anche quando gli altri ti vedono solo come un passeggero scomodo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bologna magica. Ediz. illustrata
Bologna magica. Ediz. illustrata

Zaniboni Paolo, Morellato Fabio
Da adesso, chiunque tu sia
Da adesso, chiunque tu sia

Schönberg Dario
Il manifesto
Il manifesto

Delors Oderico
Storie di masche
Storie di masche

Maria Tarditi