Con L'Avana nel cuore

Con L'Avana nel cuore

Allegra e triste, gentile e dura come qualsiasi città del mondo, L'Avana è però diversa da ogni altra. Capitale dell'isola che i dépliant turistici descrivono come un paradiso di sole, rum e salsa, per cinquant'anni ha vissuto un processo rivoluzionario intenso e complicato. Ma al di là dei luoghi comuni e del panorama rasserenante che si contempla dalla fortezza di El Morro, L'Avana ha anche un volto decadente e malinconico, un tessuto urbano e sociale costantemente messo alla prova. Abilio Estévez, Leonardo Padura Fuentes, Karla Suàrez, Marilyn Bobes e tanti altri - scrittori residenti sull'isola e scrittori della diaspora, le voci letterarie più significative della generazione che non ha vissuto direttamente il 1959 né conosciuto gli anni di Batista - disegnano un'Avana traboccante di energia ma gravata da difficoltà quotidiane, vera come un soffio caldo di vita e dolente come l'umanità che la abita, e ne ricostruiscono la memoria intima, restituendo un'immagine complessa che nasce dalle viscere o dalla mente, dall'amore o dal disincanto. Queste pagine raccontano L'Avana degli incontri notturni in autobus o delle risse di strada; la capitale sognata da chi cerca di fuggire all'oppressione della provincia; L'Avana nelle parole degli avventori di un fantomatico Bar Manana o di un gruppo di esuli a Miami che cercano di dimenticare il Malecón come si dimenticano gli amanti infedeli e gli amici poveri; L'Avana di chi ritorna, vinto dalla nostalgia, e viene riaccolto in famiglia con una cordialità fredda che ferisce. E poi ci sono i locali della Rampa dove un diciottenne si fa rubare il cuore da un'affascinante cantante di boleros; le strade che i continui blackout consegnano a un'oscurità irreale; le piogge che diventano uragani dall'impressionante forza distruttrice; le terrazze da cui si vede il mare e da cui può levarsi un canto solitario che parla di amore e di assenze. È il cuore dell'Avana raccontato da chi ha L'Avana nel cuore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mentre ero via
Mentre ero via

Sebastiano Nata
Lezioni di storia della filosofia morale
Lezioni di storia della filosofia morale

Salvatore Veca, John Rawls, Barbara Herman, Paola Palminiello
Che cos'è una nazione?
Che cos'è una nazione?

Gregorio De Paola, Silvio Lanaro, Ernest Renan
La cultura spirituale di Babilonia
La cultura spirituale di Babilonia

Hugo Winckler, Augusto Menduni, Pietro Mander
Senza Pace. Un secolo di conflitti in medio oriente
Senza Pace. Un secolo di conflitti in me...

Giuliana Lupi, G. Lupi, David Hirst
Valtellina
Valtellina

Aa.Vv.