La Russia insorge (1917)

La Russia insorge (1917)

Anno 1917: messa in ginocchio dalla guerra e sfiancata dall'opposizione politica, la Russia lentamente sprofonda. A Pietrogrado, capitale dell'Impero, prigioniera della fame e del freddo, scoppia una rivoluzione spontanea: Nicola II, lo zar, è costretto ad abdicare. S'insedia un governo provvisorio. Per la prima volta, in migliaia di soviet e di comitati, operai, contadini e soldati discutono, rivendicano e soprattutto agiscono: il paese insorge. In pochi mesi si creano i presupposti del successo della minoranza bolscevica, guidata da Lenin, che il 26 ottobre instaura la "dittatura del proletariato". Per un breve tratto di storia, colpo di stato politico e rivoluzione sociale imboccano la stessa via. Lo storico Nicolas Werth ripercorre le tappe di quell'intenso 1917, una ricostruzione vivace e puntuale che non tralascia le mitologie nate con la "grande rivoluzione di Ottobre", prima rivoluzione socialista della storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti di enigmi
Racconti di enigmi

Poe, Edgar Allan
I mastini della guerra
I mastini della guerra

Frederick Forsyth
La gola della morte. Tex contro Mefisto: 1
La gola della morte. Tex contro Mefisto:...

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi
Black Baron. Tex contro Mefisto: 2
Black Baron. Tex contro Mefisto: 2

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi
I figli del sole. Tex contro Mefisto: 4
I figli del sole. Tex contro Mefisto: 4

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi
Il potere delle tenebre. Tex contro Mefisto: 5
Il potere delle tenebre. Tex contro Mefi...

Villa Claudio, Nizzi Claudio