Rossini. L'opera e la maschera

Rossini. L'opera e la maschera

Musicista prodigioso e prolifico, Gioacchino Rossini fu uomo di eccessi e di eclissi. Amico intimo di Giorgio IV d'Inghilterra e compositore ufficiale dei Borboni, scrisse in pochi anni più di trenta opere. Da Milano a Venezia, da Roma a Napoli, e poi Vienna, Londra, Parigi... con Il barbiere di Siviglia e L'Italiana in Algeri, La Gazza ladra e Il viaggio a Reims Rossini conquistò il pubblico corpo e anima. Ma al culmine del trionfo, il ritiro; Rossini ha appena trentasette anni.Il musicologo Damien Colas ripercorre le tappe di quello straordinario successo, il mistero di quel silenzio e ricostruisce nella sua incomparabile purezza una musica troppo a lungo contaminata dalle scorie della leggenda.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Funghi. Ediz. illustrata
Funghi. Ediz. illustrata

Geoffrey Kibby, Shelley Evans, F. Consolino
Soluzione finale
Soluzione finale

Michael Chabon, Luciana Crepax, L. Crepax
Yoga per la gravidanza e la nascita
Yoga per la gravidanza e la nascita

Françoise Barbira Freedman, Francoise Barbira Freedman, D. Volpi
Alberi
Alberi

Allen J. Coombes, P. Polastri
Ogni parola è un seme
Ogni parola è un seme

Tamaro Susanna
Tutto di me. Riflessioni
Tutto di me. Riflessioni

Valerio De Filippis, Platinette
La rivoluzione del glucosio
La rivoluzione del glucosio

P. Reverso, Paola Reverso, Jennie Brand-Miller, Stephen Colagiuri, Kaye Foster-Power