L'inquisizione baluardo della fede?

L'inquisizione baluardo della fede?

La Chiesa del Medioevo è una fortezza minacciata dall'eresia; l'Inquisizione è il baluardo della fede assediata. Organizzazione giudiziaria ecclesiastica istituita nel 1233 da papa Gregorio IX per soffocare i dissidenti catari, l'Inquisizione agì sempre sotto la diretta autorità della Chiesa. Dalla Francia all'Italia, dalla Spagna al Portogallo e persino in Messico, gli inquisitori perseguitarono "eretici" e non solo istituendo, a partire dal XV secolo, un regime del terrore nel quale processi, roghi e persino autodafé furono all'ordine del giorno. Con l'appoggio del braccio secolare, garante dell'esecuzione delle sentenze, e servendosi di un'organizzazione sempre più efficiente e ramificata, l'Inquisizione partecipò alla creazione di un ordine morale e politico che in definitiva era quello del potere regale. Laurent Albaret, storico della repressione dei movimenti ereticali, ripercorre sette secoli di operato dei "tribunali della fede" che, in nome dell'ortodossia, tentarono di sradicare ogni forma di devianza religiosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria dei sistemi. 2.
Teoria dei sistemi. 2.

Giovanni Celentano, Aldo Balestrino
Teoria dei sistemi. Quaderno: 3
Teoria dei sistemi. Quaderno: 3

Balestrino Aldo, Celentano Giovanni
Le mie scoperte. Libro aperto. Modulo 4B: Antropologico. Per il 2° ciclo
Le mie scoperte. Libro aperto. Modulo 4B...

Renza Airoldi, Giusi Morotti, Ivonne Balicco
La regressione
La regressione

Michael Balint, M. Lang, Enid Balint
La programmazione didattica
La programmazione didattica

Ballanti Graziella
Destinazione Italia. L'italiano per operatori turistici
Destinazione Italia. L'italiano per oper...

Paola Begotti, Elena Ballarin
Fisica medica
Fisica medica

Ballesio P. L., Luciano Feroci, Emanuele Ricotta
Zoologia evolutiva
Zoologia evolutiva

Balletto Emilio