I grandi alpinisti. Dai pionieri ai conquistatori degli 8000

I grandi alpinisti. Dai pionieri ai conquistatori degli 8000

Dal 1786, con i precursori dell'alpinismo, due italiani che scalano il Monte Bianco, al 1984, con l'ascensione di Renato Casarotto del McKinley, quest'opera ripercorre due secoli di storia ricca di sogni, imprese e a volte delusioni. Ci sono nomi che saranno eternamente legati alla conquista delle più alte vette, gli alpinisti che hanno segnato un'epoca e le donne entrate nella storia. E poi si scopre anche che le prime guide di montagna erano cercatori di pietre preziose o cacciatori di camosci e che in origine i rifugi erano ospizi oppure nascondigli per briganti in fuga... Un libro riccamente illustrato con foto d'epoca per descrivere un mondo affascinante, fatto di continue sfide dell'uomo verso la natura più irraggiungibile.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Credere. 1.La fede del simbolo apostolico
Credere. 1.La fede del simbolo apostolic...

L. Bianchi, Théodule Rey Mermet
Credere. 2.La fede celebrata nei sacramenti
Credere. 2.La fede celebrata nei sacrame...

L. Bianchi, G. Carraro, Théodule Rey Mermet
Credere. 3.La fede riproposta dal Vaticano II
Credere. 3.La fede riproposta dal Vatica...

M. A. Cozzi, Théodule Rey Mermet
Credere. 5.La riscoperta della morale
Credere. 5.La riscoperta della morale

M. A. Cozzi, Théodule Rey Mermet
Option tourisme. Con audiocassetta. Per le Scuole superiori
Option tourisme. Con audiocassetta. Per ...

Betty Reybaud Termini, Vera Bencini