Il diario di Dracula

Il diario di Dracula

Questo romanzo del romeno Marin Mincu rievoca la figura storica di Dracula, il 'voivoda' Vlad III, sanguinario e dispotico guerriero che Enea Silvio Piccolomini, papa Pio II, incoraggiò e ammirò nella speranza di farne il condottiero della lotta contro i Turchi. In un insolito affresco tra tardogotico e rinascimentale, sullo sfondo dello scontro tra Cristianità e Islam, Dracula in prima persona racconta le trame dinastiche di cui fu vittima e riflette sull'ambiguità del rapporto tra l'abietto e il sublime nell'azione. Imprigionato sotto il Danubio nella torre di Salomone, il principe valacco rivive i suoi più terribili misfatti, vagliando i documenti storici che hanno nutrito la sua fama sinistra, e "lo può fare, perché il Dracula di Mincu è, come lo fu veramente il 'voivoda', un uomo di cultura e un poliglotta, un umanista trascinato all'azione da un destino più subìto che voluto" (Cesare Segre). "E' un libro dunque che si può persino definire edificante, nella riscrittura della degradazione e dell'orrore di fatti reputati come veridici?" (Piero Bigongiari). Con uno scritto di Piero Bigongiari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perdonare
Perdonare

L. Odello, Jacques Derrida
Neutrino. La particella fantasma
Neutrino. La particella fantasma

Franco Reseghetti, Lino Miramonti
Il sogno di un'impresa. Dall'Olivetti al venture capital: una vita nell'Information technology
Il sogno di un'impresa. Dall'Olivetti al...

Luciano Gallino, Elserino Piol
Ceti medi in trappola. Come salvare le famiglie dai debiti
Ceti medi in trappola. Come salvare le f...

Warren Elizabeth, Warren Tyagi Amelia
Transatlantici tra le due guerre. L'epoca d'oro delle navi di linea
Transatlantici tra le due guerre. L'epoc...

Miller William H., Eliseo Maurizio
Oggi cucini tu
Oggi cucini tu

Antonella Clerici, Anna Moroni
La saga di Gilgames
La saga di Gilgames

G. Pettinato
Tempo di azione
Tempo di azione

Levi-Montalcini Rita