Saggio su una nuova teoria della visione-Trattato sui principi della conoscenza umana. Testo inglese a fronte

Saggio su una nuova teoria della visione-Trattato sui principi della conoscenza umana. Testo inglese a fronte

Un'esatta comprensione del pensiero post-cartesiano non può fare a meno di confrontarsi con Berkeley e le opere raccolte in questo volume, fra le più discusse dalla letteratura specialistica berkeleiana e da quella epistemologica in genere. Il "Saggio sulla visione" contiene la formulazione compiuta della più influente teoria della percezione visiva sino alla metà dell'Ottocento, teoria che raccoglie ancora oggi il consenso di un gruppo consistente di psicologi. Il "Trattato sui principi della conoscenza umana" elabora invece quegli argomenti dell'idealismo che saranno discussi da tutti i maggiori filosofi occidentali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sweet Dreams. Illusioni filosofiche sulla coscienza
Sweet Dreams. Illusioni filosofiche sull...

Daniel C. Dennett, A. Cilluffo
Osservare, valutare e sostenere la relazione genitori-figli. Il Lausanne Trilogue Play clinico
Osservare, valutare e sostenere la relaz...

M. Malagoli Togliatti, S. Mazzoni
Non di solo cervello. Educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti
Non di solo cervello. Educare alle conne...

Mariagrazia Contini, Paola Manuzzi, Maurizio Fabbri
La ricerca in psicoterapia. Modelli e strumenti
La ricerca in psicoterapia. Modelli e st...

A. Colli, V. Lingiardi, N. Dazzi
Psicoterapia cognitiva dell'ansia. Rimuginio, controllo ed evitamento
Psicoterapia cognitiva dell'ansia. Rimug...

S. Sassaroli, R. Lorenzini, G. M. Ruggiero