Panta. Italia fantastica

Panta. Italia fantastica

Baricco, Kureishi, McEwan, Del Giudice, Tamaro, Loach, Ammaniti, Blincoe, Maraini, P.D. James: interventi e dialoghi di alcuni tra i personaggi di maggior spicco dell'attuale scena letteraria italiana e inglese, tenuti all'Istituto Italiano di Cultura a Londra. Un'occasione per approfondire il significato della vocazione letteraria e della vocazione di scrittore, il peso dell'ispirazione e della tecnica, il ruolo dello scrittore nella società contemporanea, le strategie narrative, le implicazioni cinematografiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pop. Una missione molto speciale
Pop. Una missione molto speciale

Giorgia Ponticelli, Annamaria Gozzi
Per conto del padre
Per conto del padre

Domenico Mancusi
Carestia
Carestia

Desmond Egan, D. Abbate Badin
Una biblioteca musicale del Settecento: il fondo Compagnoni Marefoschi della Biblioteca Casanatese di Roma. Storia e catalogo
Una biblioteca musicale del Settecento: ...

Giancarlo Rostirolla, Maria Szpadrowska