Totò il buono

Totò il buono

Un bambino nato sotto un cavolo, una vecchietta, il pezzente drappello dei "baracchesi", una cricca di miliardari, due angeli custodi: sono i protagonisti di questo "romanzo per ragazzi, che possono leggere anche i grandi", e nella loro storia Zavattini ha saputo riversare la sua inconfondibile capacità di fondere realtà, simbolo e racconto, di far scaturire la fiaba dalla più ordinaria quotidianità. Da "Totò il Buono" Zavattini trasse lo spunto per la sceneggiatura di "Miracolo a Milano" diretto da De Sica, uno dei film più amati della storia del cinema italiano. Bibliografia e cronologia di Silvana Cirillo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luca e i suoi amici. Per la 4ª classe elementare
Luca e i suoi amici. Per la 4ª classe e...

Sebastiano Ruiz Mignone, Mino Milani, Guido Quarzo
Luca e i suoi amici. Guida per l'insegnante. Per il 2° ciclo
Luca e i suoi amici. Guida per l'insegna...

Sebastiano Ruiz Mignone, Mino Milani, Guido Quarzo
Luca e i suoi amici. Per la 5ª classe elementare
Luca e i suoi amici. Per la 5ª classe e...

Sebastiano Ruiz Mignone, Guido Quarzo
La poetica di Lessing
La poetica di Lessing

Quattrocchi Luigi
Sassolungo. Le imprese e gli alpinisti
Sassolungo. Le imprese e gli alpinisti

Ivo Rabanser, Dante Colli