Novelle vestite di nero

Novelle vestite di nero

Il filo conduttore di questa raccolta di venti novelle di Pirandello è il tema della morte. Nel primo gruppo di novelle, la morte è sentita come elemento del folclore e della ritualità funebre siciliana, con un'ossessione per gli aspetti della sua fenomenologia e fisiologia (La rallegrata). Nel secondo gruppo è rappresentato il tentativo di guardare all'oltre, di uscire dalla morte per abbandonare la forma in un'inquietante osmosi tra al di qua e al di là (Piuma). L'ultimo gruppo è composto da novelle surreali, dove la morte è oramai sentita come realtà altra, come liberazione (Soffio).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conan l'invincibile
Conan l'invincibile

Robert Jordan
Vento è mia madre. Vita e insegnamenti di uno sciamano pellerossa (Il)
Vento è mia madre. Vita e insegnamenti ...

Molly Larkin, C. Defendenti, Bear Heart
Vygotskij nella classe. Potenziale di sviluppo e mediazione didattica
Vygotskij nella classe. Potenziale di sv...

L. Dixon Krauss, G. Loiacono
L'essenza del tantra
L'essenza del tantra

Harish Johari, C. Defendenti
Tenere la contabilità
Tenere la contabilità

Daniele Balducci
Freud
Freud

Jervis Giovanni, Bartolomei Giorgio
L'arpa d'erba
L'arpa d'erba

Capote Truman