Dov'eri, Adamo?

Dov'eri, Adamo?

Già nei bellissimi racconti di "Il treno era in orario" e "Viandante, se giungi a Spa...", Heinrich Boll aveva dolorosamente rievocato i drammi del conflitto mondiale e della Germania postbellica. Ma nel romanzo "Dov'eri, Adamo?" (1951), gli orrori della guerra divengono i veri protagonisti della narrazione. Quasi fossero episodi indipendenti, i nove capitoli del romanzo sono infatti altrettante sequenze in presa diretta su quella inarrestabile tragedia, che strappa agli uomini e alle donne, ai militari e ai civili, ogni progetto e ogni sentimento. Dai cruenti combattimenti sul fronte orientale, all'orrore dei campi di sterminio, Boll racconta con sconcertante realismo schegge di follia e di crudeltà, che volutamente non ricompone in una più rassicurante struttura unitaria. Il filo conduttore è affidato alla coscienza iperlucida e antieroica del giovane e predestinato Feinhals, attraverso cui lo scrittore smaschera e denuncia, nei quotidiani rituali della guerra, la stupidità e i delitti di ogni violenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zauberhaftes Venedig
Zauberhaftes Venedig

T. Rizzo, Carlo Sgorlon, Giancarlo Gasponi
In questa Calabria
In questa Calabria

Bruno Gemelli
Beni naturali e culturali nella Sardegna sud occidentale. Una geografia che cambia
Beni naturali e culturali nella Sardegna...

Cao Luciano, Gentileschi M. Luisa
Geografia della popolazione
Geografia della popolazione

M. Luisa, Gentileschi
Romeo e Giulietta
Romeo e Giulietta

Gherlenda Carlo
Romeo et Juliette
Romeo et Juliette

Carlo Gherlenda
Romeo und Julia
Romeo und Julia

Gherlenda Carlo
Romeo y Julia
Romeo y Julia

Gherlenda Carlo
Pignone, centro viario dell'antichità. Itinerari e percorsi storici dalle Cinque Terre alla val di Vara
Pignone, centro viario dell'antichità. ...

Laura Ravecca, Irene Giacché
Guida di Otranto
Guida di Otranto

Grazio Gianfreda
Porti turistici nel Mediterraneo
Porti turistici nel Mediterraneo

Gilles Daniel, Anglès Jacques
Regioni: che fare? Una ipotesi di lettura del territorio italiano ed europeo
Regioni: che fare? Una ipotesi di lettur...

Pierluigi Giordani, E. Kelderer, P. Boschetto