Quante volte figliolo?

Quante volte figliolo?

"Quante volte, figliolo?" domandava una volta il sacerdote dalla grata del confessionale, dopo aver ascoltato l'elenco di tutti i peccati... Lo sguardo divertito di David Lodge si appunta questa volta su un gruppo di giovani studenti cattolici, di ognuno dei quali egli segue affettuosamente la storia a partire dalle prime esperienze sessuali - inevitabilemte vissute con senso di colpa - fino agli anni della maturità. Angela e Dennis, Ruth, Adrian, Violet e tutti gli altri si ritrovano in chiesa ogni giovedì mattina, si laureano, si amano, si sposano, lavorano, fanno figli nel contraddittorio travaglio dei mitici anni Sessanta e Settanta. E si interrogano sui dettami morali imposti dalla Chiesa cattolica romana, cui tutti appartengono. Con l'ironia che ben gli conosciamo Lodge alleggerisce - fino a sfiorare effetti di pura comicità - i toni di una materia che, di per sé, si avvicinerebbe di più al melodramma che alla commedia. Pubblicato direttamente in edizione economica, "Quante volte, figliolo?" (1980) è un romanzo fresco e divertente, la cui lettura regalerà senza dubbio momenti di grande serenità e piacevolezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

POTERI DI AUTOTUTELA E LEGITTIMO AFFIDAM
POTERI DI AUTOTUTELA E LEGITTIMO AFFIDAM

Cristina Fraenkel-Haeberle
L' isola del tesoro
L' isola del tesoro

Robert Louis Stevenson
Arcivescovi o mercanti?
Arcivescovi o mercanti?

Marturano, Aldo C.
Ecolino
Ecolino

Borioli Negri, Marina
Probleme der Grimmelshausen-bibliographie. Mit Beispielen der Rezeption
Probleme der Grimmelshausen-bibliographi...

Italo Michele Battafarano, Hildegard Eilert
Il buon dottore. Riflessioni psicodinamiche sul «guaritore moderno»
Il buon dottore. Riflessioni psicodinami...

Di Lello Francesco, Di Lello Emilia
Guida per i consumatori di integratori per lo sport. Alimentazione completa per uno stile di vita attivo
Guida per i consumatori di integratori p...

Adelé Stephen, Jalali Rehan
Oftalmologia essenziale
Oftalmologia essenziale

Rosario Brancato
Paziente critico nelle patologie respiratorie
Paziente critico nelle patologie respira...

Roberto Torre, Alessandro Da Fre
L'amore, naturalmente!
L'amore, naturalmente!

Alessandro Pola, G. Polastri