Semiotica delle passioni. Dagli stati di cose agli stati d'animo

Semiotica delle passioni. Dagli stati di cose agli stati d'animo

Il libro è diviso in tre grandi capitoli: il primo, "L'epistemologia delle passioni", presenta l'insieme degli strumenti dell'analisi semiotica delle passioni elaborati negli ultimi anni a livello di sintassi narrativa di superficie, accanto alla proposta di soluzione per alcuni punti che si erano rivelati critici al riesame metodologico delle possibilità di confronto e di rapporto con l'ambito filosofico e psicologico. Gli altri due, dedicati rispettivamente allo studio dell'avarizia e della gelosia, mettono in scena l'attitudine di rapporto ai testi di una cultura sostenuto da Greimas, per il quale è proprio nei testi che bisogna interrogare, disimplicare e riconfigurare la teoria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laura
Laura

M. Ghersi, Vera Caspary
Signori della corte...
Signori della corte...

Edgar Lustgarten, F. Stignani
Charlie Chan e il cammello nero
Charlie Chan e il cammello nero

L. Volpatti, Earl D. Biggers, Earl Derr Biggers
Città verde
Città verde

Meriggi Maurizio
Management della distribuzione
Management della distribuzione

Roberto Vona, Sergio Sciarelli
Memoria passionis. Un ricordo provocatorio nella società pluralista
Memoria passionis. Un ricordo provocator...

J. Baptist Metz, S. Miniati, J. Reikerstorfer
FAQ Italia
FAQ Italia

Francesco Merlo
Italia (Esp. 20 Cp.)
Italia (Esp. 20 Cp.)

Merlo Francesco
Strutture, funzioni, complessità. Si può neutralizzare la filosofia della mente?
Strutture, funzioni, complessità. Si pu...

Alessandra Falzone, Andrea Falzone
Codex
Codex

Salvidio Roberto
Ghost Army (G.A.)
Ghost Army (G.A.)

Stefano Milianti