La ciociara

La ciociara

"La ciociara" è la storia delle avventure di una madre e una figlia, costrette dal caso a passare un anno nelle prossimità del fronte del Garigliano tra il 1943 e il 1944. Ma "La ciociara" è anche e soprattutto la descrizione di due atti di violenza, l'uno collettivo e l'altro individuale, la guerra e lo stupro. Dopo la guerra e dopo lo stupro né un paese nè una donna sono più quello che erano prima. Un cambiamento profondo è avvenuto, un passaggio si è verificato da uno stato di innocenza e di integrità a un altro di nuova e amara consapevolezza. D'altra parte tutte le guerre che penetrano profondamente nel territorio di un paese e colpiscono le popolazioni civili sono stupri. "La ciociara" non è un libro di guerra nel senso tradizionale del termine; è un romanzo in cui è narrata l'esperienza umana di quella violenza profanatoria che è la guerra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grammar in progress. Ediz. bilingue. Con espansione online
Grammar in progress. Ediz. bilingue. Con...

Bonci Laura, Howell Sarah M.
Contaci! Con tavole numeriche. Con CD-ROM. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Numeri, relazioni, dati-Misure, spazio e figure.
Contaci! Con tavole numeriche. Con CD-RO...

Bertinetto Clara, Metïaïnen Arja, Paasonen Johannes
Corso di disegno. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Corso di disegno. Per le Scuole superior...

Chiacchia Federica, Salemi Piero
Matematica.bianco. Con Maths in english. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Matematica.bianco. Con Maths in english....

Bergamini Massimo, Trifone Anna, Barozzi Graziella