La mascherata

La mascherata

Pubblicato nel 1941 e prontamente sequestrato dal regime fascista "La mascherata", il cui protagonista è un dittatore, è uno dei romanzi più originali di Moravia, più coraggiosi e più apertamente provocatori. Apologo satirico scritto con uno stile narrativo tutto azione, rapido e serrato, poggia su una trama politica in cui si intrecciano le vicende dell'amore del generale Tereso Arango e di Fausta e altre storie di rivalità e potere. Scritto nel 1935, dopo un viaggio al Messico, "La mascherata" si avvale di uno scenario da America Latina, ma esprime tutte le ambiguità di un'epoca in cui le prospettive politiche si affermavano nelle dittature di Mussolini, di Hitler, di Stalin o nelle democrazie imperialiste e colonialiste francesi e inglesi. Dalla narrazione, che ha un finale assolutamente imprevedibile, traspare una riflessione morale che rende reale questa vicenda crudele ispirata dalla mistificazione totalitaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lasciarsi portare
Lasciarsi portare

Andrea Panont
Codice delle società. Annotato con la giurisprudenza della Corte di Cassazione e dei giudici di merito
Codice delle società. Annotato con la g...

Vincenzo Scalese, Fernanda Scalese
I magistri comacini
I magistri comacini

Claudia Storti Storchi, Renzo Dionigi
Istituzioni di diritto pubblico
Istituzioni di diritto pubblico

Stefano Grassi, Paolo Barile, Enzo Cheli