Nuovi racconti romani

Nuovi racconti romani

I "Nuovi racconti romani" di Alberto Moravia sono stati scritti tra il 1954 e il 1959 e costituiscono la naturale continuazione del discorso avviato con i precedenti "Racconti romani", considerati dalla critica centrali nella produzione moraviana. Anche nei "Nuovi racconti romani" il mito proletario influisce non soltanto sulla visione del mondo, ma anche sulla scrittura che è leggermente 'romanesca' come appunto il linguaggio corrente di Roma che non è più affatto dialettale come ai tempi del Belli, ma appena velato da un superstite accento locale. La vastissima compagine di questi racconti, una vera e propria commedia umana, può apparire anche come una puntigliosa verifica della disfatta che insidia i propositi della vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nessuno è solo
Nessuno è solo

Mariagrabriella Corona
Die schöbsteb wanderunger. Alpenüberquerung
Die schöbsteb wanderunger. Alpenüberqu...

Rosenwirth Wolfgang, Rosenwirth Maria
Salmo 112
Salmo 112

Battestini Roberto
Kitti ist anders
Kitti ist anders

Holzner Waltraud, Gasser M. Luisa
Salmo 120
Salmo 120

Battestini Roberto
Salmo 126
Salmo 126

Battestini Roberto
Salmo 150
Salmo 150

Battestini Roberto
Schegge di emozioni
Schegge di emozioni

Alessandra Gazzi
Lasciate che i bambini...
Lasciate che i bambini...

Battestini Roberto