Storia della Jugoslavia. Dal 1945 ai giorni nostri

Storia della Jugoslavia. Dal 1945 ai giorni nostri

Per due volte, nel 1945 e nel 1991, il crollo di un regime politico in Jugoslavia si è tradotto nella disgregazione, almeno provvisoria, dello Stato. La Jugoslavia, sogno di intellettuali soprattutto croati, è stata realizzata inizialmente dai serbi - e poi è stata rivivificata da una coalizione multinazionale guidata da un partito comunista. Josip Krulic, studioso di storia jugoslava, cerca di spiegare, alla luce dell'analisi storica ma senza trascurare la filosofia politica e lo studio delle relazioni internazionali, come mai la Jugoslavia abbia conosciuto una certa stabilità solo sotto un regime autoritario come quello che l'ha governata fra il 1945 e il 1965. La liberalizzazione (1965-1985), quindi la democratizzazione (1989-1991) le sono state fatali. Il taglio originale di questo libro risiede nell'antinomia che ipotizza fra democrazia politica e unità jugoslava.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'era una volta un bambino
C'era una volta un bambino

Giovanna Borgese, Paola Agosti
Personalmente
Personalmente

Effe Emme, Effe
Yakusa. La mafia giapponese
Yakusa. La mafia giapponese

Dubro, Kaplan Marcos
Flashbacks. Il meglio di Doonesbury dagli agli '70 a oggi
Flashbacks. Il meglio di Doonesbury dagl...

Garry Trudeau, Gary B. Trudeau, Enzo G. Baldoni