Tutto il teatro

Tutto il teatro

Giornalista, scrittore, poeta, drammaturgo, Stefano Pirandello (noto con lo pseudonimo di Stefano Landi) realizza un esempio di teatro sociale, teso alla conciliazione dei conflitti che originano in primo luogo dalla famiglia. Le sue opere, che per spessore autobiografico consentono anche di penetrare meglio nell'aggrovigliato universo del padre Luigi, indugiano inoltre su aspetti arditi e inquietanti della sessualità e su temi attuali come la sua protesta contro la guerra, la violenza, il razzismo, a cui contrappone una visione fondata sulla fratellanza universale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Concetti di genetica
Concetti di genetica

Micheal R. Kummings, Charlotte A. Spencer, William S. Klug
Statistica
Statistica

Betty M. Thorne, William L. Carlson, Paul Newbold
Bonaparte in Egitto. Due cronache tra illuminismo e Islam. Ediz. illustrata
Bonaparte in Egitto. Due cronache tra il...

Denon Dominique-Vivant, El-Gabarti Abdel R.
La via dei Pirenei
La via dei Pirenei

Lisa Fittko, S. Reina
Emerald underground. Ediz. illustrata
Emerald underground. Ediz. illustrata

Michael Collins, G. Cenciarelli
Scritti quotidiani
Scritti quotidiani

Caffè Federico
Popoli e chiese dell'oriente cristiano
Popoli e chiese dell'oriente cristiano

A. Ferrari, Aldo Ferrari