Misfatto negro

Misfatto negro

Considerato il romanzo più audace di Evelyn Waugh, "Misfatto negro" esprime nell'avventura umoristica e paradossale di un negro uscito da Oxford ed elevato al trono di un'isola africana, una critica al colonialismo inglese e allo spirito che lo pervade. Quando Seth diviene imperatore di Azania, si prende come 'ministro della modernizzazione' un amico del college, Basil Seal, un avventuriero londinese di grandi entusiasmi e di incerta moralità. Seth e Basil, nella difficile impresa di introdurre tra i cannibali le benedizioni della civiltà moderna, si trovano in situazioni grottesche ed esilaranti che rivelano la rozzezza dei colonizzatori, più che quella dei sudditi. Anche in questo romanzo, che negli anni Trenta diede a Waugh la fama di 'enfant terrible' della letteratura inglese, l'ironia si appunta sull'olimpo londinese, sui magnati della stampa, sull'alto clero, su tutto l'ambiente equivoco e pittoresco che circonda dittatori seri e da burla e ne sfrutta follie e illusioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Merleau-Ponty
Merleau-Ponty

Vanzago Luca
Francesco Bacone
Francesco Bacone

Giglioni Guido
Linguaggi specialistici dell'italiano
Linguaggi specialistici dell'italiano

Gualdo Riccardo, Telve Stefano
Scienze cognitive. Un'introduzione filosofica
Scienze cognitive. Un'introduzione filos...

Marraffa Massimo, Paternoster Alfredo
Introduzione alla pedagogia e al lavoro educativo
Introduzione alla pedagogia e al lavoro ...

Silvia Kanizsa, Sergio Tramma, S. Tramma, S. Kanizsa
Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio
Archeologia dei resti umani. Dallo scavo...

Minozzi Simona, Canci Alessandro