Una mattina in libreria. Incontro con Rilke

Una mattina in libreria. Incontro con Rilke

In un mattino del 1924, Jacob Burckardt è seduto inquieto sulla sedia del barbiere, quando sente un improvviso vociare nel negozio. Riconosce una voce di ragazzo, quella di Rainer Maria Rilke, che tenta di giustificarsi, inutilmente, per aver lasciato il portafoglio a casa. "Non la conosciamo dicono gli inservienti - non possiamo farle credito". Al che, Jacob, riconosciuto l'amico, si alza e risolve la situazione pagando lui il conto al maldestro poeta. Così comincia il breve racconto e si avvia per le strade soleggiate di Parigi: una passeggiata che non ha nulla di bohémien. Burckhardt registra, da spettatore partecipe, un pomeriggio diverso, fatto di incontri e confronti inusuali, dove tutto, almeno in apparenza, è solare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anatomia e tecnica chirurgica. Manuale pratico
Anatomia e tecnica chirurgica. Manuale p...

Skandalakis John E., Panajiotis N. E.
Il piede. Dall'esame obiettivo alla diagnosi
Il piede. Dall'esame obiettivo alla diag...

F. Sciarretta, Ian J. Alexander
Psichiatria: molto... Ma molto semplificata
Psichiatria: molto... Ma molto semplific...

Nelson Jefferson E., Good William V.
Lineamenti di radiologia
Lineamenti di radiologia

Di Guglielmo Lucio, Cardinale Adelfio
Citologia e anatomia microscopica veterinaria
Citologia e anatomia microscopica veteri...

Horst D. Dellmann, Jeanine R. Carithers