La città fantasma. Manhattan ieri e oggi

La città fantasma. Manhattan ieri e oggi

1832: mentre a New York imperversa il colera, un uomo si aggira per la città fantasma, lottando contro gli spettri del proprio passato, confessando le proprie responsabilità nella cattura e nella morte della madre, spia dell'esercito di George Washington in una Manhattan occupata dagli inglesi. Nel 1859, la vita del giovane rampollo di una ricca famiglia di Manhattan viene sconvolta dalla fulminante apparizione e dalla misteriosa sparizione di una modella irlandese... Nel 2001, una donna che ha perso il suo amante negli attacchi terroristici dell'11 settembre intreccia un'ambigua relazione con un avvocato impegnato nella lotta per i diritti civili e in un difficile percorso psicanalitico. Dal maestro delle atmosfere gotiche, della dissezione della psiche e delle sue ossessioni, tre racconti che comunicano, attraverso enigmatici echi sotterranei, tre amori che sconfinano nella follia, uno sguardo inquieto sul volto segreto di New York. Tre storie che attraversano la storia di Manhattan dalla lotta per l'indipendenza all'11 settembre.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di algebra. Con Geometria analitica. Per gli Ist. professionali vol.3
Lineamenti di algebra. Con Geometria ana...

Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi, Claudia Spezia
Lineamenti di goniometria e trigonometria. Per gli Ist. professionali
Lineamenti di goniometria e trigonometri...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella, Spezia Claudia
Psicologia generale e della comunicazione. Per gli Ist. Professionali
Psicologia generale e della comunicazion...

Zonta Roberto, Castelletti Giorgio